A domicilio

Al giorno d’oggi sono molte le persone che hanno difficoltà a muoversi da casa per riduzione delle autonomie, data dall’età avanzata, dalla presenza di malattie croniche che rendono difficili gli spostamenti, da altre numerose condizioni.

Molto spesso queste persone sono i cosiddetti “soggetti fragili”, che hanno necessità di essere seguiti attentamente ma che, proprio a causa della loro difficoltà a muoversi, spesso non ricevono l’attenzione necessaria.

Possiamo seguire direttamente a domicilio queste persone, mettendo in atto le visite necessarie e gli esami di monitoraggio.

Possiamo mettere in atto anche alcune procedure, abitualmente eseguite in ospedale, come ad esempio la trasfusione di sangue (emotrasfusione) in caso di anemia o la paracentesi (svuotamento del liquido addominale) laddove fosse necessario e possibile in sicurezza a domicilio.