L'autoimmunità

Il sistema immunitario è una squadra ben organizzata, formata da diversi tipi cellulari, ciascuno col proprio ruolo, tutti coordinati e attivi tramite sofisticatissimi sistemi di comunicazione e attacco, allo scopo di proteggerci da minacce esterne (infezioni batteriche, virali, micotiche, parassitarie, corpi estranei) o interne (tumori).

Il meccanismo di base prevede il riconoscimento da parte del sistema immunitario di qualcosa di estraneo e la messa in atto dei meccanismi più adatti per fronteggiare quella specifica aggressione.

Accade però talora che l'attività del sistema immunitario si rivolge per errore contro strutture del nostro organismo, determinando l'autoimmunità, alla base delle malattie autoimmuni.

La modalità dell'attacco, il coinvolgimento di determinati organi ed apparati, la suscettibilità a particolari fattori esterni differenziano le diverse malattie autoimmuni.

Di seguito potrete trovare in sintesi estrema e necessaria la descrizione di alcune tra le più comuni malattie autoimmuni.

Ribadisco ancora una volta che la specificità di tali malattie in specifici soggetti rende imprescindibile un inquadramento personale della specifica autoimmunità, che dovrà essere valutata dal medico specialista di volta in volta.