Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR), Immunologia.Sicilia ti fornisce l’Informativa riguardante il trattamento dei tuoi dati personali.
1) Categorie di dati personali
Immunologia.Sicilia acquisisce e tratta tuoi dati personali “comuni” di cui all’art. 4, punto 1, del GDPR:
-
dati anagrafici (nome, cognome,)
-
dati di contatto (numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo di posta elettronica)
2) Finalità per le quali il trattamento dei dati è necessario e relativa base giuridica
I tuoi dati personali saranno trattati da Immunologia.Sicilia per fornirti informazioni ed eventualmente fissare un appuntamento specialistico.
I tuoi dati personali potranno essere altresì trattati da Immunologia.Sicilia per far valere o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, nonché per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie e da disposizioni delle Autorità di vigilanza del settore o di altri soggetti istituzionali legittimati.
Il conferimento dei tuoi dati è necessario per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
3) Conservazione dei dati personali
Immunologia.Sicilia conserverà i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami, contenziosi o procedimenti penali.
4) Modalità e logica del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati, correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
5) Titolare, Data Protection Officer e categorie di persone autorizzate al trattamento dei dati in TIM
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è il Dr Raimondi Massimo., con sede in via Ffrancesco Crispi, 5 – 95030, Gravina di Catania.
I tuoi dati personali saranno trattati dai dipendenti di Immunologia.Sicilia, i quali sono stati nominati persone autorizzate al trattamento dei dati personali ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
6) Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati in qualità di Titolari o che potrebbero venirne a conoscenza in qualità di Responsabili
Oltre che dai dipendenti di Immunologia.Sicilia, alcuni trattamenti dei tuoi dati personali saranno effettuati da www.callmebot.com, in UE, che funge da intermediario per inoltrare i tuoi messaggi.
7) Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
Tu ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che ti riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti dagli articoli da 15 al 22 del GDPR (es. chiedere l’origine dei dati, la rettifica dei dati inesatti o incompleti, la limitazione del trattamento, la cancellazione o l’oblio, la portabilità dei dati, opporti al loro utilizzo per motivi legittimi), inviando un’e-mail a immunologia@immunologia.sicilia.it.
Edizione: Febbraio 2023