Sindrome di Sjögren

La sindrome di Sjögren è una malattia infiammatoria autoimmune caratterizzata secchezza di occhi (xeroftalmia), bocca (xerostomia) e mucose in genere.

La secchezza è il sintomo più evidente e fastidioso e può essere causa di complicanze oculari (ad esempio ulcere corneali) e odontoiatriche (ad esempio carie).

Purtroppo non c'è una terapia sicuramente efficace nel lenire questo tipo di sintomi, per cui la terapia con lacrime artificiali ed umettanti delle mucose rimane la più praticata; in alcuni casi può essere impiegata la pilocarpina, che aumenta l'attività delle ghiandole lacrimali e salivari, ma l'opportunità di tale terapia deve naturalmente essere valutata dal medico a seconda del paziente.

Nella sindrome di Sjögren l'infiammazione colpisce sino a distruzione spesso completa le ghiandole lacrimali e salivari, causa della secchezza. La secchezza delle mucose, però, non è caratteristica esclusiva della sindrome di Sjögren, vi sono infatti numerose altre condizioni che determinano questo disturbo, chiamato sindrome sicca, delle quali alcune sono note, come ad esempio la menopausa, molte altre non sono note. Per poter porre diagnosi di "sindrome di Sjögren" è necessario evidenziare l'infiammazione, e altre caratteristiche di laboratorio, che sono spesso presenti, come l'aumento delle gammaglobuline (ipergammaglobulinemia), l'alterazione degli indici di infiammazione, la presenza di autoanticorpi, soprattutto gli anti-ENA SSA-Ro e SSB-La, oltre agli anticorpi anti-nucleo (ANA).

Il coinvolgimento articolare, nella forma di un'artite reumatoide secondaria è di riscontro abbasta frequente.

Oltre alle mucose ed alle articolazioni, nella sindrome di Sjögren sono coinvolti anche organi interni; ricordiamo in questa sede solo il coinvolgimento polmonare, di tipo infiammatorio, e renale, tipicamente rappresentato da acidosi tubulare.

Una complicanza temibile della sindrome di Sjögren è lo sviluppo di malattie linfoproliferative (linfomi), nei confronti delle quali è necessaria un'attenta sorveglianza.