Capillaroscopia

La capillaroscopia è un esame indolore, effettuato sulle cuticole delle unghie.

Si tratta di una visione molto ravvicinata dei capillari, per mezzo di un particolare microscopio: il capillaroscopio.

Nella zona periungueale, cioè nelle cuticole, i capillari si presentano distesi e quindi possono essere analizzati lungo tutta la loro lunghezza.

L'osservazione dei capillari consente di individuarne le caratteristiche circa il numero, la dimensione, la forma, il flusso ed altre ancora, e di distinguere quadri normali da quadri patologici; in particolare vi sono alterazioni capillaroscopiche tipiche di malattie autoimmuni. Questo esame non consente pressoché mai di fare diagnosi da solo ma è un importante mattoncino nella complessità diagnostica delle malattie autoimmuni. È indispensabile se le dita delle mani cambiano colore, il cosiddetto fenomeno di Raynaud, presente in diverse malattie autoimmuni, soprattutto nella sclerodermia. Ogni qualvolta compare il fenomeno di Raynaud, soprattutto se accade dopo i 16-18 anni, è indispensabile effettuare la capillaroscopia, esame peraltro, come già detto, non invasivo.